La guida definitiva a FIFA 26 Ultimate Team: i segreti dei giocatori professionisti
FIFA 26 Ultimate Team è ora disponibile e rimane la modalità più popolare di EA Sports FC. Se non hai mai giocato a questa modalità di gioco, potresti sentirti sopraffatto dall’enorme quantità di contenuti che offre.
In questa modalità, giochiamo partite per ottenere ricompense che ci aiutano ad acquisire giocatori migliori per la nostra squadra. Dovrai anche familiarizzare con le due valute principali: Monete e Punti FC. Che tu stia giocando su PS5, PS4 o Nintendo Switch, abbiamo creato una guida completa per aiutarti a padroneggiare FIFA 26 su tutte le piattaforme. La cosa migliore è che puoi creare una squadra competitiva per circa 125.000 monete, rendendola accessibile alla maggior parte dei giocatori all’inizio della stagione.
Ecco perché abbiamo raccolto i migliori consigli dei giocatori professionisti per aiutarti a iniziare a giocare a Ultimate Team, dalle formazioni più efficaci (come il 4-3-3, che garantisce equilibrio difensivo e creatività in attacco) alle strategie di mercato per sbarazzarti dei giocatori migliori fin dai primi giorni. In questa guida definitiva, scoprirai tutti i segreti del successo in FIFA 26 Ultimate Team fin dall’inizio.
Come funziona FIFA 26 Ultimate Team su PS5, PS4 e Switch
Immagine: GamesRadar
Il nuovo EA Sports FC 26 (precedentemente noto come FIFA) arriva con la sua attesissima modalità Ultimate Team, disponibile su più piattaforme. Quest’anno, l’esperienza di gioco varia notevolmente a seconda che si giochi su PlayStation 5, PlayStation 4 o Nintendo Switch. Analizziamo queste differenze e tutto ciò che devi sapere prima di iniziare la tua avventura calcistica.
Differenze tra le piattaforme
L’esperienza di FIFA 26 Ultimate Team non è la stessa su tutte le console. Le versioni di nuova generazione offrono notevoli vantaggi visivi e tecnici. Su PS5 , il gioco funziona in due modalità: Qualità ( 4K dinamico a 60 FPS ) e Risoluzione (4K a 60 FPS), offrendo l’esperienza visiva più raffinata.
Su PS4 , invece, il gioco mantiene una risoluzione di 1080p a 60 FPS, sacrificando alcuni dettagli visivi ma mantenendo la fluidità essenziale per un gioco sportivo.
La grande novità di quest’anno è la versione per Nintendo Switch 2 , che si colloca a metà strada tra PS5 e PS4. Utilizza lo stesso motore grafico Frostbite delle console attuali e include la tecnologia Hypermotion, seppur con alcune limitazioni. Gira a 1080p e 30 FPS in modalità TV e a 900p e 30 FPS in modalità portatile, privilegiando la qualità visiva rispetto alla fluidità.
A differenza degli anni precedenti, tutte le versioni condividono:
- Stesse modalità di gioco (Carriera, Ultimate Team, Rush, Club)
- Licenze identiche per squadre e giocatori
- Gli stessi stili di gioco
- Stadi, palleggi, festeggiamenti e colonna sonora
È importante notare che EA offre il «Dual Upgrade» per PlayStation e Xbox, il che significa che puoi aggiornare la tua copia PS4 a PS5 (o Xbox One a Series X|S) senza costi aggiuntivi quando decidi di cambiare console.
Quanto costa FIFA 26 e cosa include ogni edizione?
I prezzi variano in base alla piattaforma e all’edizione. L’ edizione Standard costa:
- €59,99 su Nintendo Switch
- €69,99 su PC e Nintendo Switch 2
- €79,99 su PlayStation e Xbox
Il prezzo dell’Ultimate Edition è:
- €79,99 su Nintendo Switch
- €89,99 su Nintendo Switch 2
- €99,99 su PC
- € 109,99 su PlayStation e Xbox
In termini di contenuti, la Standard Edition include il gioco base e gli oggetti Carriera e Club, come consumabili archetipi, giocatori ICONA e un allenatore e un osservatore a 5 stelle. Se hai prenotato prima del lancio, riceverai anche un’Icona con OVR 92+ per Ultimate Team.
L’Ultimate Edition offre vantaggi significativi, come 6.000 Punti FC distribuiti in due mesi (4.500 per Nintendo Switch), uno slot aggiuntivo per l’Evoluzione Giocatore, il Pass Premium della Stagione 1 e un’Icona con OVR 93+ per Ultimate Team. Questi Punti FC possono essere utilizzati in Ultimate Team, nel Club Store e nell’FC Hub.
Data di rilascio e accesso anticipato
EA Sports FC 26 è stato lanciato ufficialmente il 26 settembre 2025 per tutte le piattaforme. Tuttavia, chi ha acquistato la Ultimate Edition ha potuto usufruire dell’accesso anticipato a partire dal 19 settembre , una settimana prima di tutti gli altri.
Inoltre, gli abbonati a EA Play hanno avuto accesso a una prova di 10 ore a partire dal 19 settembre, mentre gli abbonati EA Play Pro su PC hanno potuto giocare alla versione completa a partire dalla stessa data.
Questo accesso anticipato ha fornito un notevole vantaggio competitivo, soprattutto in Ultimate Team, dove i giocatori potevano:
- Ottieni le carte Squadra della settimana 1 e 2
- Esegui evoluzioni e sfide di creazione della squadra
- Accumula punti stagionali prima della maggior parte
Per completare l’esperienza, dal 18 settembre sono disponibili l’app Web ufficiale per browser e la Companion App per dispositivi mobili, che consentono di gestire le squadre anche senza accesso al gioco.
Guida introduttiva: cosa dovrebbe sapere ogni principiante
Immagine: FourFourTwo
Se non hai mai giocato a Ultimate Team prima, iniziare può sembrare complicato. In questa modalità, tutti i giocatori partono da zero, collezionando carte e creando squadre che migliorano gradualmente. Analizziamo i passaggi essenziali per garantire un’esperienza di gioco vincente fin dal primo giorno.
Come creare la tua prima squadra
Quando avvii Ultimate Team per la prima volta, vedrai diverse schermate introduttive. Ti consiglio di saltare questa introduzione , poiché fornisce le nozioni di base.
Per creare il tuo primo team, dovrai seguire questi passaggi:
- Scegli il tuo pacchetto iniziale : seleziona una delle sei nazioni/leghe disponibili. Questa scelta è importante perché determinerà la nazionalità di molti giocatori nella tua squadra iniziale, inclusa la tua carta con il punteggio più alto.
- Completa il tuo primo obiettivo nella sezione «Nuovi inizi» per apprendere le basi e ottenere ricompense non trasferibili.
- Seleziona un calciatore di Fundamentals tra cinque opzioni casuali e vinci la ricompensa ottenuta.
Quando scegli il campionato di partenza, considera opzioni con un’ampia varietà di giocatori e presenza sul mercato, come la Premier League o la Liga. Questo facilita l’alchimia e offre maggiori opportunità di miglioramento. Non ossessionarti con i giocatori titolari, perché presto dovrai cambiarli. L’importante è partire da una solida base per superare le prime sfide.
Importanza degli obiettivi iniziali
Gli obiettivi sono il fulcro della crescita in Ultimate Team. Il gioco ne offre diverse tipologie che dovresti sempre tenere a mente:
- Obiettivi fondamentali : brevi sfide e tutorial per apprendere i concetti di base.
- Traguardi : traguardi raggiunti nella tua carriera che ti danno una ricompensa una volta completati.
- Stagionale : obiettivi giornalieri e settimanali che danno EXP e ricompense esclusive.
Troverai anche obiettivi specifici come «Nuovi inizi», «Fondo squadra: F-League», «Verso il professionismo» e «Avanti», tutti pensati per guidarti nei tuoi primi passi.
Queste sfide sono progettate per fornire monete e pacchetti fin dal primo giorno, permettendoti di sbloccare ricompense o vendere oggetti sul mercato. Inizia sempre con le sezioni «Fondamentali» , dove troverai obiettivi facili che ti aiuteranno a costruire una base iniziale di monete.
Alcuni obiettivi sono fondamentali per sbloccare funzionalità importanti, come l’accesso al mercato trasferimenti, che otterrai completando gruppi come «Avanzamento», «Immergiti» e «Avventura».
Prime ricompense e come usarle
In Ultimate Team, giochi partite per ottenere ricompense che ti aiutano ad acquisire giocatori migliori. Una volta completati gli obiettivi iniziali, è fondamentale gestire correttamente le tue prime ricompense:
- Pacchetti di carte : puoi ottenerli completando obiettivi, superando traguardi, tramite ricompense stagionali o giocando a diverse modalità come Campioni, Rivali o Corsa.
- Ricompense settimanali : in Rivals e Squad Battles, otterrai pacchetti e monete ogni settimana. Non limitarti a queste modalità; prova anche Rush, che offre pacchetti extra completando obiettivi facili.
All’inizio del gioco, l’intero mercato è in continua evoluzione e qualsiasi giocatore acquisirai avrà un buon valore. Pertanto, seleziona sempre i pacchetti trasferimento quando ne hai la possibilità , poiché la flessibilità di vendita è fondamentale per una rapida crescita.
La prima stagione di FC 26 Ultimate Team è dedicata alla Coppa del Mondo del 1966 in Inghilterra, con calciatori inglesi, oggetti della Premier League e giocatrici della English Women’s League. Se hai preordinato la Ultimate Edition, hai ricevuto l’accesso gratuito al Premium Pass, un vantaggio importante per massimizzare i premi fin dall’inizio.
Tra i giocatori in evidenza che puoi ottenere ci sono Gallagher (livello 35) e Rogers (livello 40) nella parte gratuita, mentre il Premium Pass include Tomori (livello 40) e Mainoo (livello 35), ideali per rafforzare la tua squadra iniziale.
In breve, sfrutta ogni partita fin dal primo giorno per accumulare SP e sbloccare tutti i livelli di ricompensa prima della fine della stagione.
Formazioni e tattiche utilizzate dai giocatori professionisti
Immagine: GAM3S.GG
Nel mondo competitivo di FIFA 26 Ultimate Team, la differenza tra vincere e perdere dipende spesso dalle scelte tattiche. Le formazioni e gli schemi di gioco utilizzati dai giocatori professionisti non sono casuali, ma piuttosto il risultato di innumerevoli ore di analisi e test per trovare le configurazioni più efficaci.
Formazione più efficace nel 2026
Il modulo 4-2-3-1 si è affermato come uno dei preferiti dai giocatori professionisti, essendo stato utilizzato da campioni del mondo come Manuel Bachoore e Levi de Weerd. Questa formazione si distingue per il suo equilibrio difensivo e la capacità di creare fluidi schemi offensivi sulle fasce.
Un altro modulo dominante è il 4-4-2 , considerato uno dei più accessibili sia per i principianti che per i giocatori più esperti. La sua popolarità risiede nella solidità dell’asse centrale e nella capacità dei centrocampisti di supportare costantemente l’attacco senza compromettere la difesa.
Per chi cerca di dominare il centrocampo, il 4-5-1 piatto (simile al vecchio 4-3-2-1) si è affermato come uno dei moduli preferiti da professionisti come Emre e Abu Makkah. Questa struttura offre un controllo eccezionale del centrocampo, pur mantenendo una notevole presenza offensiva.
D’altro canto, il 4-4-1-1 sta guadagnando terreno tra i professionisti che preferiscono un attacco centralizzato con un unico attaccante di qualità. Questo sistema sfrutta la potenza di un attaccante completo, efficace sia nel gioco aereo che a terra.
Tattiche bilanciate vs. offensive
Quando imposti le tue tattiche personalizzate, dovresti scegliere tra un approccio bilanciato o puramente offensivo. I professionisti spesso consigliano uno stile di gioco bilanciato con un focus difensivo a livello 50 , soprattutto se sei alle prime armi con il meta del gioco.
Per la formazione 4-2-3-1, gli esperti consigliano di stabilire ruoli specifici:
- Portiere: Portiere libero con un approccio equilibrato
- Difensori centrali: ruolo difensivo con focus difensivo
- Terzini: ruolo di terzino con un approccio equilibrato (mai terzino)
- Centrocampisti difensivi: organizzare il perno con un approccio creativo
- Estremità: estremità interna per un migliore posizionamento
- Centrocampista offensivo: organizzatore per controllare il centrocampo
- Attaccante: attaccante mobile con orientamento offensivo
Se si preferisce una formazione 4-4-2, il consiglio è di mantenere simili i ruoli difensivi, ma di spostare i centrocampisti in posizioni difensive per evitare che si spingano troppo in avanti, mantenendo sempre le opzioni di passaggio verso il limite dell’area.
Principali aggiustamenti difensivi
Modificare la propria configurazione difensiva fa un’enorme differenza in FIFA 26. Innanzitutto, attiva la Difesa avanzata per ottenere il controllo completo dei tuoi difensori, potendo decidere quando effettuare un contrasto normale o usare il corpo per bloccare gli avversari.
Per una difesa solida, imposta l’ altezza della linea difensiva a 61° , l’altezza minima per i difensori per effettuare placcaggi aggressivi senza essere eccessivamente esposti. Inoltre, imposta il selettore automatico su «più vicino alla palla» per facilitare il pressing.
È fondamentale assegnare istruzioni difensive/versatili ai terzini in modo che rimangano in posizione. Inoltre, prima di attivare il pressing del secondo uomo, verifica chi lo farà per non interrompere la linea difensiva.
Infine, disattiva gli elementi visivi non necessari come le ombre dello stadio, lo zoom dei tiri e la vibrazione del controller per migliorare la concentrazione e i tempi di risposta. Queste piccole modifiche, utilizzate dai giocatori professionisti, possono fare una differenza significativa nelle tue prestazioni difensive.
Come costruire una squadra competitiva senza spendere molto
Immagine: Team Gullit
Costruire una squadra vincente in FIFA 26 Ultimate Team non richiede necessariamente una fortuna in crediti. Con strategia e conoscenza del mercato, puoi creare squadre competitive che ti consentano di vincere le partite senza investire grandi quantità di Punti FC o crediti.
Giocatori con il miglior rapporto qualità-prezzo
I giocatori con il miglior rapporto qualità-prezzo sono quelli le cui prestazioni superano la loro valutazione media. Questi «giocatori economici» ti daranno un vantaggio rispetto ai rivali che spendono molto di più.
In difesa, Mario Gila e Davinson Sánchez combinano velocità e solidità difensiva a un prezzo molto accessibile. Da segnalare anche Tomori e Ibáñez , che offrono grande fisicità e capacità di anticipazione, ideali per fermare gli attaccanti veloci senza spendere una fortuna.
Per i terzini, Diogo Dalot , Aina e Nuno Tavares mantengono un ottimo equilibrio tra difesa e attacco. Udogie e Robinson forniscono velocità sulle fasce, mentre Gvardiol , sebbene vicino alle 10.000 monete, rappresenta un buon investimento.
A centrocampo, Zakaria ed Ederson eccellono come centrocampisti completi e fisici. Goretzka (950 monete) e Thuram offrono un equilibrio tra fisicità e potenza offensiva. Per ruoli più offensivi, Matheus Cunha , Eze e Szoboszlai (2.900 monete) sono ottime opzioni creative.
In attacco, Diaby e Chiesa sono ali fulminee in grado di superare le difese. Come attaccanti, Kolo Muani , Kean (3.000 monete) e Tel (3.000 monete) combinano velocità e finalizzazione a prezzi molto accessibili.
Inoltre, giocatori come Iago Aspas (750 monete), Kovačić (750 monete) e Sadio Mané (750 monete) rappresentano un valore eccezionale per una media di 83.
Ibridi di lega consigliati
Le squadre ibride combinano giocatori provenienti da campionati e nazionalità diverse, sfruttando il meglio di ogni competizione per massimizzare le prestazioni con budget limitati.
Un esempio degno di nota è l’ ibrido Premier League/Serie A, disponibile per circa 100.000 monete. Questa squadra sfrutta il fatto che «il campionato italiano è una miniera d’oro di ottimi giocatori a prezzi accessibili ogni anno», integrandolo con tre «toppe» della Premier League in posizioni chiave.
L’allenamento consigliato per questo ibrido è:
- DI: Carnesecchi
- DIF: Di Lorenzo , Tomori , Mario Gila , Udogie
- MEDICO: Thuram , McTominay
- DEL: Lookman (MCO), Chiesa (ED), Tel (DC), Zaccagni (EI)
Altrettanto efficace è l’ ibrido della Liga spagnola e della Bundesliga, che costa circa 125.000 monete e combina «giocatori difensivi veloci e potenti e attaccanti efficaci».
Per budget più ridotti, sono disponibili roster competitivi a partire da 10.000, 25.000 e 50.000 monete che ti consentiranno di vincere le partite senza un grande investimento.
Errori quando si acquista al mercato
Un errore comune tra i principianti è quello di acquistare subito giocatori d’oro con una media di 82 o inferiore e buone statistiche fisiche. Questi giocatori sono spesso sopravvalutati all’inizio e perdono rapidamente valore perché «compaiono troppo spesso nei pacchetti».
Un altro errore comune è quello di conservare tutte le carte acquisite inizialmente. È meglio vendere quelle di cui ci si può sbarazzare non appena si ha accesso al mercato, tenendo solo quelle degne di nota o non scambiabili.
Per massimizzare i tuoi investimenti:
- Non spendere mai tutti i tuoi soldi; tieni sempre un fondo di riserva.
- Per i tuoi primi investimenti, limita la spesa a 150-300 monete per carta e poi vendile ottenendo un profitto di circa il 50%.
- Concentrati sul guadagnare le tue prime 50.000 monete, dopodiché potrai fare trading con giocatori più ambiti.
È fondamentale non cedere alla tentazione di acquistare giocatori costosi fin dall’inizio. Approfitta degli oggetti che trovi nei pacchetti iniziali o cerca alternative più economiche mentre il mercato si stabilizza, evitando di perdere monete che ti serviranno per acquisti davvero importanti.
Strategie di trading per guadagnare monete come un esperto
Immagine: TheGamer
Il trading è il cuore pulsante di Ultimate Team e l’ unico modo sicuro per costruire squadre di alto livello senza spendere soldi veri. Padroneggiare il mercato trasferimenti è ciò che distingue i giocatori bloccati in roster mediocri da quelli che dominano Rivals e Champions fin dall’inizio.
Metodi di day trading
Il trading si basa su una regola semplice ma efficace: comprare a basso prezzo e vendere a prezzo alto . All’inizio della partita, molti giocatori piazzano le carte sul mercato senza verificarne il valore reale, creando opportunità per acquisti intelligenti. Per massimizzare i profitti:
- Non spendere mai l’intero budget in un singolo investimento; tieni sempre una riserva di denaro per sfruttare le nuove opportunità.
- Per i tuoi primi investimenti, limita la spesa a 150-300 monete per carta e poi vendile ottenendo un profitto di circa il 50%.
- Concentrati sul raggiungimento delle tue prime 50.000 monete, un punto critico da cui potrai accedere a investimenti più redditizi.
Sfrutta i modelli temporali : di notte e al mattino presto, i prezzi tendono a salire più a buon mercato, mentre a mezzogiorno e nel tardo pomeriggio, i prezzi aumentano a causa di un maggior numero di acquirenti. Questa conoscenza ti consente di anticipare l’andamento del mercato senza dover rimanere incollato allo schermo tutto il giorno.
Quando vendere e quando trattenere le carte
Il tempismo è fondamentale nel trading. I principianti spesso commettono errori acquistando in ritardo o vendendo prematuramente. Considera questi fattori:
- I giocatori più richiesti sono sempre gli stessi: giocatori veloci, attaccanti con buone capacità di finalizzazione, centrocampisti equilibrati e difensori veloci.
- Conserva le carte speciali che soddisfano queste caratteristiche finché non cesseranno di essere distribuite nelle buste di espansione e la loro disponibilità diminuirà, momento ideale per venderle.
- Evita di aprire buste di monete «solo per tentare la fortuna» o di venderle in perdita per impazienza, decisioni che sembrano piccole ma che sommate si rivelano contro di te.
L’errore più grande per i principianti è rimanere senza soldi a causa di un acquisto anticipato che ti entusiasma per qualche partita ma ti impedisce di sfruttare le migliori opportunità che si presentano ogni giorno. Tieni sempre soldi a disposizione da investire quando il mercato offre occasioni.
Come utilizzare i materiali di consumo per realizzare un profitto
I materiali di consumo sono strumenti perfetti per i principianti nel mondo del trading per diversi motivi:
- Possono essere conservati senza limiti, consentendo di accumulare grandi quantità.
- Hanno prezzi relativamente stabili e prevedibili.
- C’è sempre richiesta, soprattutto per stili chimici popolari come Hunter o Shadow.
All’inizio, concentrati sull’acquisto di beni di consumo per 150-300 monete e sulla loro rivendita con un profitto del 50%. Man mano che il tuo capitale cresce, puoi diversificare il tuo investimento in giocatori di valore più elevato.
Per i più organizzati, sono disponibili canali di trading privati tramite Telegram, dove è possibile ricevere quotidianamente liste della spesa con prezzi consigliati, orari di vendita ottimali e opportunità emergenti. Queste informazioni strutturate consentono di risparmiare tempo ed errori, trasformando decisioni complesse in linee guida chiare e facili da seguire.
La chiave del successo è fare meno, ma farlo meglio: dare priorità a ciò che fa davvero soldi e rimandare ciò che non lo fa. Con pazienza e metodo, vedrai i tuoi profitti crescere partita dopo partita.
Modalità di gioco che offrono ricompense migliori
Immagine: Radio Times
Per massimizzare i premi in FIFA 26 Ultimate Team è necessario comprendere a fondo le diverse modalità di gioco. Ogni modalità ha il suo sistema di premi e comprenderne le specifiche ti aiuterà a progredire più rapidamente.
Rivali e Campioni: come qualificarsi
Division Rivals è stato completamente rinnovato in FC 26. Le ricompense ora includono sfide che si attivano casualmente durante le partite, assegnando monete, pacchetti, Punti Campione o persino salti di fase che accelerano i progressi. Queste sfide possono essere completate anche se si perde la partita, fornendo sempre un incentivo a continuare a giocare.
Una novità importante è l’ eliminazione dei playoff per l’accesso alla Champions League. Ora ci si qualifica direttamente raggiungendo una divisione specifica in Rivals e accumulando punti classifica sufficienti. Per i giocatori che non raggiungono le divisioni superiori, è stato creato «Challengers», un nuovo livello di competizione del fine settimana con un formato e un montepremi dedicati.
Le ricompense settimanali Division Rivals possono essere riscosse ogni giovedì a partire dalle 9:00 CEST, mentre le ricompense Champions si ottengono immediatamente dopo aver completato le partite.
Bozza e momenti: quando ne vale la pena
La modalità Draft offre un torneo di quattro partite con ricompense che variano in base alle vittorie. La versione online offre premi più redditizi rispetto alla versione offline. Sebbene richieda un investimento iniziale di monete o punti, anche una singola vittoria può rendere la partecipazione redditizia.
I premi compaiono nel negozio Ultimate Team al termine della tua campagna e non scadono mai, così puoi riscuoterli quando preferisci.
Eventi live e premi esclusivi
Gli Eventi Live sono competizioni a tema a tempo limitato che ti sfidano a creare squadre secondo regole specifiche. Accessibili dal nuovo Centro Eventi, offrono un’interfaccia semplificata per visualizzare a colpo d’occhio requisiti e ricompense.
Inoltre, FIFA 26 sta introducendo dei premi per la visione durante le trasmissioni ufficiali. Ad esempio, il 16 settembre si è tenuto un evento in cui guardare lo streaming per 15 minuti ha assegnato un Pacchetto Giocatore Oro, mentre guardare lo streaming per 60 minuti ha assegnato un Pacchetto Oro esclusivo. Per ricevere questi premi, è necessario collegare i propri account EA a Twitch o YouTube e richiedere gli obiettivi in Ultimate Team prima che scadano.
Suggerimenti avanzati dai giocatori professionisti
Immagine: Red Bull
Per dominare FIFA 26, non basta avere buoni giocatori. I professionisti sanno che il vero successo risiede in aspetti che molti trascurano.
Come leggere il meta e adattarsi
Padroneggiare il gioco non è tutto in FIFA 26. La mentalità è altrettanto cruciale. Quando stai perdendo e niente sembra funzionare, mantieni la calma e la concentrazione. Un errore comune è lasciarsi frustrare nelle situazioni avverse, il che porta inevitabilmente alla sconfitta.
I giocatori professionisti mantengono la concentrazione mentale per tutta la partita. Se inizi a innervosirti per le situazioni di gioco, entri immediatamente in una spirale negativa che compromette la tua prestazione. Solo chi mantiene la concentrazione mentale per tutti i 90 minuti ha le carte in regola per diventare campione.
Ruoli personalizzati e comportamento dell’IA
Per massimizzare le prestazioni dei tuoi giocatori, imposta ruoli specifici in base alla loro posizione:
- Portiere: ruolo di portiere più attenzione difensiva
- Difensori: ruolo di terzino con un focus difensivo per evitare di essere colti in contropiede
- Centrocampisti: organizzare il perno con un approccio creativo per filtrare passaggi precisi
- Attaccante: attaccante mobile con un focus offensivo per una maggiore mobilità
È fondamentale adattare questi ruoli allo stile di gioco prevalente. Giocare con due attaccanti facilita l’attacco, ma complica la difesa in questa versione del gioco.
Come allenare e migliorare il tuo gioco
Per evolverti costantemente, studia i migliori. Visita i canali YouTube, Twitch e TikTok di professionisti come Umut Gültekin e Donovan Hunt di RBLZ Gaming. Osserva i comportamenti difensivi e offensivi, le mosse, le varianti standard e le definizioni da incorporare nel tuo gioco.
Inoltre, sii onesto con te stesso riguardo alle tue capacità. Non frustrarti se non padroneggi subito tutte le meccaniche. Un progresso costante è più prezioso che cercare di applicare tecniche avanzate prematuramente.
Come mantenere i progressi durante tutta la stagione
Mantenere lo slancio per tutta la lunga stagione di FIFA 26 è importante tanto quanto partire forte. Un piano strutturato garantisce che la tua squadra continui a migliorare anche quando gli altri restano stagnanti.
Gestione di monete e punti FC
I Punti FC sono la valuta premium di FIFA 26, acquistabili solo con denaro reale. Puoi acquistarli direttamente dal negozio di gioco o tramite rivenditori autorizzati, con prezzi che vanno da €0,99 per 100 Punti a €149,99 per 18.500 Punti . Se sei un membro EA Play, goditi uno sconto del 10% su tutti gli acquisti.
Se avevi FC Points in FIFA 25, puoi trasferirli a FIFA 26. Questo trasferimento è possibile solo al primo accesso e solo all’interno della stessa famiglia di console. È importante ricordare che questa operazione non è reversibile.
Per chi preferisce non spendere soldi veri, una gestione oculata del denaro è essenziale. Stabilite una regola: non spendete mai l’intero budget; tenete sempre un fondo di riserva per le occasioni inaspettate.
Pianificazione degli obiettivi settimanali
Gli obiettivi settimanali sono essenziali per mantenere progressi costanti. Compiti come vendere 10 giocatori, acquistare 10 giocatori o giocare partite forniscono ciascuno 150 PT. Completandoli tutti si ottiene un bonus aggiuntivo di 250 PT.
Inoltre, gli obiettivi di Club, Carriera Giocatore e Carriera Allenatore possono fruttare rispettivamente fino a 2.000, 1.650 e 1.500 SP ogni settimana. Questi punti sono fondamentali per avanzare nel Season Pass.
Preparati per eventi speciali
Le promozioni speciali offrono opportunità uniche per migliorare il tuo equipaggiamento. Durante le festività come Natale o eventi a tema, EA lancia offerte che possono massimizzare il valore delle tue monete.
Il Pass Premium rimane attivo per tutta la stagione, ma il bonus di 10.000 SP si applica solo alla stagione in corso. Pertanto, pianifica i tuoi acquisti risparmiando Punti FC o Monete per i Pass Premium futuri se ritieni che le ricompense valgano l’investimento.
Conclusione
FIFA 26 Ultimate Team è probabilmente la modalità di gioco più completa e impegnativa di EA Sports FC. In questo tour, abbiamo esplorato ogni aspetto, dalle differenze tra le piattaforme alle strategie dei giocatori professionisti, offrendoti tutti gli strumenti necessari per avere successo.
Formazioni tattiche come il 4-2-3-1 o il 4-4-2 sono note per il loro equilibrio e la loro adattabilità, mentre specifici accorgimenti difensivi faranno la differenza tra vittoria e sconfitta. Ricorda, non è necessario spendere una fortuna per costruire una squadra competitiva; giocatori come Tomori, Thuram e Tel offrono prestazioni eccezionali senza spendere una fortuna.
Il trading si rivela la pietra angolare del successo a lungo termine. Pazienza e strategia nell’acquistare a basso prezzo e vendere a prezzo alto ti permetteranno di accumulare abbastanza monete per migliorare costantemente il tuo roster. Diverse modalità di gioco, come Rivals, Champions e Draft, offrono anche ricompense variegate che dovresti sfruttare in base alle tue abilità e al tempo a disposizione.
La mentalità è altrettanto cruciale. I giocatori migliori mantengono la calma anche in situazioni avverse, adattandosi al meta del gioco e migliorando costantemente attraverso l’osservazione e la pratica. Se questa guida ti è piaciuta, ricordati di condividerla con i tuoi amici sui social media.
Infine, una buona pianificazione vi manterrà competitivi per tutta la stagione. Gestite i vostri crediti con saggezza, completate gli obiettivi settimanali e preparatevi per gli eventi speciali. FIFA 26 Ultimate Team è una maratona, non uno sprint, e chi seguirà questi consigli raggiungerà senza dubbio le divisioni più alte e le squadre migliori senza dover spendere soldi veri.
In sintesi
Scopri i segreti essenziali che i giocatori professionisti usano per padroneggiare FIFA 26 Ultimate Team dal primo giorno fino a diventare campioni.
• Crea squadre competitive per sole 125.000 monete utilizzando giocatori come Tomori, Thuram e Tel che offrono prestazioni eccezionali senza svuotare il tuo budget
• Padroneggiare formazioni professionali come il 4-2-3-1 largo e il 4-4-2 con specifici aggiustamenti difensivi (linea in 61) per bilanciare l’attacco e la solidità difensiva
• Applicare strategie di trading intelligenti: acquistare a basso prezzo la sera/mattina e vendere a prezzo alto a mezzogiorno, mantenendo sempre un fondo di riserva per le opportunità
• Ottieni il massimo dalle ricompense completando gli obiettivi settimanali e sfruttando la versione rinnovata di Rivals , che ora include sfide casuali e l’eliminazione dei playoff dei Campioni.
• Mantenere una mentalità professionale per tutti i 90 minuti : la frustrazione porta alla sconfitta; solo chi mantiene la concentrazione mentale raggiunge le divisioni più alte.
Il successo in Ultimate Team non dipende dal denaro speso, ma piuttosto da strategia, pazienza e conoscenza del meta. Con questi consigli da professionisti, qualsiasi giocatore può creare squadre vincenti e competere ai massimi livelli.
Domande frequenti
D1. Qual è la formazione migliore per FIFA 26 Ultimate Team? Il 4-2-3-1 è uno dei moduli più efficaci, utilizzato dai campioni del mondo. Offre un buon equilibrio difensivo e facilita la creazione di azioni offensive fluide sulle fasce.
D2. Come posso guadagnare monete velocemente in Ultimate Team? Il metodo più efficace è il trading: acquista giocatori a basso costo di notte o al mattino presto e vendili a un prezzo più alto a mezzogiorno, quando ci sono più acquirenti. Tieni sempre un fondo di riserva per sfruttare le opportunità.
D3. Quali giocatori offrono il miglior rapporto qualità-prezzo all’inizio della partita? Giocatori come Tomori, Thuram e Tel offrono prestazioni eccezionali per meno di 10.000 monete. Cerca giocatori veloci, agili e fisicamente capaci che eccelleranno oltre la loro valutazione media.
D4. Come mi qualifico per la Champions League in FIFA 26? Non ci sono più i playoff. Ora ci si qualifica direttamente raggiungendo una divisione specifica in Rivals e accumulando punti classifica sufficienti. Se non si riesce a raggiungere le divisioni superiori, è possibile partecipare ai Challenger, un nuovo livello di competizione del fine settimana.
D5. Quali sono le modalità migliori per ottenere ricompense in Ultimate Team? Division Rivals ora offre sfide casuali durante le partite con ricompense immediate. Champions è ancora molto redditizio se ci si qualifica. Per i principianti, gli eventi live e la modalità Draft possono offrire buone ricompense a un livello di difficoltà inferiore.